Come trattiamo i tuoi dati personali?


Come tutte le compagnie aeree e le agenzie di viaggio, raccogliamo i tuoi Dati Personali per consentirti di viaggiare con noi. Acquisiamo la maggior parte di tali Dati direttamente da te o dalla persona che ha prenotato il viaggio con noi.

Utilizziamo i tuoi Dati Personali per gestire i nostri voli e vacanze e per adempiere ad i nostri obblighi di legge, tra cui le normative in materia di sicurezza, protezione, controllo dei confini, immigrazione e pacchetti vacanze.

Inoltre, possiamo richiederti alcune Particolari Categorie di Dati Personali se necessarie per assisterti durante il volo o la vacanza, ad esempio, se hai necessità che richiedono l’assistenza durante uno dei nostri voli o nell’alloggio in cui soggiorni, se inoltri una richiesta di risarcimento ai sensi della nostra Informativa sulle Malattie Gravi o se sei vittima di un incidente in aeroporto su uno dei nostri aeromobili o nell’alloggio in cui soggiorni.

Useremo inoltre i tuoi Dati Personali per soddisfare le tue richieste quando acquisti prodotti e servizi aggiuntivi tramite easyJet (come noleggio auto, assicurazione, vendita al dettaglio in volo, trasporti/trasferimenti, escursioni) o se ci contatti per ricevere assistenza con il tuo volo o la tua vacanza.

Usiamo i tuoi Dati Personali anche per migliorare i nostri prodotti e servizi, per offrirti un’esperienza migliore sul nostro sito web o app per smartphone e per personalizzare alcune offerte per le quali hai accettato di ricevere pubblicità da noi.


Percorso dei Dati Personali con easyJet


Puoi fare clic sui link di seguito per comprendere meglio la procedura relativa al percorso dei tuoi dati personali con easyJet.

Come vedrai, menzioneremo la ‘base giuridica’ su cui facciamo affidamento per trattare i tuoi Dati Personali. Ai sensi del Regolamento Generale Sulla protezione dei Dati (dell’UE e del Regno Unito), esistono specifiche basi giuridiche che consentono a un Titolare del Trattamento dei dati, come easyJet, di trattare i dati dei propri clienti. Molto spesso le basi giuridiche su cui easyJet si basa per gestire i tuoi Dati Personali sono: quando il trattamento ci viene imposto da un obbligo di legge, se il trattamento dei dati rientra nell’adempimento di un nostro contratto con te, se abbiamo il tuo consenso o se il trattamento avviene nell’interesse legittimo di easyJet per trattare i tuoi Dati Personali ed è coerente con i tuoi diritti e interessi.

1. Cerco un volo/una vacanza


Quando usi il nostro sito web o la nostra app, che sia solo per ispirazione o per cercare la tua prossima destinazione, raccogliamo alcuni Dati Personali tramite cookie e tecnologie simili.

Alcuni cookie sono necessari per mantenere i nostri servizi e non possono essere disattivati, mentre altri vengono utilizzati per fornirti contenuti più personalizzati da easyJet e da altre società terze, mentre navighi sui siti web easyJet e su Internet. Riceverai questo contenuto personalizzato se vi hai acconsentito quando imposti le tue preferenze sui cookie.

Se hai accettato i cookie di personalizzazione e pubblicitari e hai anche accettato di ricevere marketing da easyJet, potremmo anche contattarti in base alla tua navigazione nel nostro sito web o se hai iniziato una prenotazione ma non l’hai completata.

Inoltre, se visiti il nostro sito web e abiliti le notifiche push, ti invieremo notifiche utilizzando l’apposita funzione del tuo browser. Puoi disattivarla in qualsiasi momento utilizzando le impostazioni dei browser in cui hai abilitato le notifiche.

Per maggiori informazioni sull’uso dei cookie da parte di easyJet, consulta la nostra Informativa sui cookie.

2. Creo un account easyJet

Quando crei un account easyJet, raccogliamo alcune tue informazioni personali per gestire il tuo account e garantirti la disponibilità delle tue prenotazioni. Puoi anche scegliere di salvare le informazioni del passaporto e i dettagli di pagamento nel tuo account per rendere più semplice viaggiare con noi in futuro.


Se scegli di salvare le informazioni del passaporto o i dettagli di pagamento, questi verranno archiviati in un formato hash per motivi di sicurezza. I tuoi dati di pagamento vengono salvati in conformità agli standard di sicurezza dei dati del settore delle carte di pagamento (PCI DSS).


Nel momento in cui crei l’account, ti verrà anche chiesto di confermare le tue scelte in merito alla ricezione di comunicazioni pubblicitarie.


Basi giuridiche e dettagli sulla conservazione dei dati: fai clic qui per visualizzare >

3. Prenoto un volo/una vacanza


Quando prenoti il viaggio con noi, conserviamo i dettagli della tua prenotazione nel tuo account per consentire a te e a easyJet di gestire il viaggio. Ciò include i dettagli di tutti i passeggeri che viaggiano con la tua stessa prenotazione.

Se viaggi con bambini, utilizzeremo anche i loro Dati Personali, inclusa la data di nascita, per confermare eventuali esenzioni dalle Tasse sui Passeggeri Aerei.

Se hai richiesto Assistenza Speciale, raccoglieremo i tuoi Dati Personali per confermare il tipo di assistenza necessaria mentre viaggi con noi.

Per gestire il tuo viaggio con noi, condivideremo i tuoi Dati Personali, comprese, ove necessario, eventuali informazioni sull’assistenza speciale, con i seguenti fornitori:

  • aeroporti di arrivo e partenza;
  • i nostri operatori di assistenza a terra;
  • qualsiasi fornitore di trasporto/trasferimento da te prenotato;
  • i nostri fornitori di servizi nel tuo luogo di destinazione, nel caso in cui tu abbia prenotato una vacanza easyJet holiday;
  • La struttura ricettiva, laddove tu abbia prenotato una vacanza easyJet holiday.

Nel momento in cui effettui un pagamento per un volo o una vacanza, effettuiamo uno screening automatizzato per rilevare eventuali attività fraudolente relative ai pagamenti. Un pagamento può essere segnalato a easyJet come fraudolento anche da un emittente della carta o da un’agenzia di prevenzione delle frodi. Se un pagamento viene contrassegnato come potenzialmente fraudolento, verrà esaminato da un membro del nostro staff e potrebbe tradursi nel blocco della prenotazione e/o dell’account in attesa di ulteriori indagini.

Basi giuridiche e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

4. Acquisto aggiuntivo: volo/vacanza


Al momento della prenotazione o in qualsiasi momento fino alla partenza, puoi acquistare prodotti e servizi aggiuntivi, come noleggio auto, trasferimento in taxi, assicurazione, accesso alle lounge e cibi e bevande acquistati in anticipo, per migliorare la tua esperienza di viaggio con noi. Questi prodotti e servizi sono forniti da easyJet o da uno dei nostri fidati partner di viaggio.

Potremmo ricevere e condividere alcuni specifici Dati Personali con i nostri partner per supportare il processo di acquisto, accettare pagamenti, confermare commissioni e creare report in base agli acquisti.

Basi giuridiche e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

Laddove i nostri partner siano i Titolari del Trattamento dei dati personali per i prodotti e servizi aggiuntivi acquistati nell’ambito di una prenotazione effettuata con noi, si applicheranno i loro Termini e condizioni e le loro informative sulla privacy. Per ulteriori informazioni sui nostri principali partner, fai clic di seguito. Tieni presente che questo elenco contiene soltanto i nostri partner di viaggio principali ed è soggetto a modifiche:

Partner di viaggio: fai clic qui per visualizzare >

5. Ho una domanda sulla mia prenotazione


Quando contatti easyJet tramite e-mail, telefono, social media, strumenti di chat (chatbot) o posta in merito a una richiesta, raccogliamo i dati personali che si riferiscono alla tua richiesta per soddisfarla.

Per migliorare la tua esperienza con noi e velocizzare le nostre comunicazioni con te, ricorriamo a una tecnologia automatizzata, che può essere assistita dall’Intelligenza Artificiale, per guidarti attraverso le nostre procedure, ad esempio, per rispondere a richieste via e-mail relative ai tuoi voli e alle tue vacanze. Qualsiasi decisione presa riguardo al tuo viaggio in base a mezzi automatizzati e che potrebbe avere un impatto su di te, verrà esaminata da una persona che lavora per conto di easyJet.

Base giuridica e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

6. Effettuo il check-in del mio volo


Quando effettui il check-in del tuo volo, raccogliamo le informazioni del passaporto e del documento d’identità personale di tutti i passeggeri che viaggiano con te e figurano nella tua prenotazione. Questi dati sono chiamati ‘Advance Passenger Information (API)’ e ci consentono di adempiere i nostri obblighi di legge sull’operatività dei nostri voli e di soddisfare i requisiti in materia di controllo dei confini e sicurezza dei paesi in cui voliamo.


Basi giuridiche e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

7. Arrivo in aeroporto


Se arrivi in aeroporto con il bagaglio da stiva, sarai inviato a una postazione di consegna bagagli automatica o al banco easyJet, dove la tua carta di imbarco e il tuo documento d’identità (ad esempio, il passaporto) saranno scansionati. Il bagaglio da stiva verrà etichettato col tuo nome ed il numero della tua prenotazione, in modo che possa essere imbarcato sul volo e messo a tua disposizione a destinazione.

Se per il tuo viaggio hai bisogno di acquistare un bagaglio da stiva aggiuntivo o una franchigia per il bagaglio a mano, puoi farlo anche presso la postazione di consegna bagagli automatica o presso un banco easyJet.

Se non hai potuto effettuare il check-in online prima dell’arrivo, puoi farlo anche in aeroporto.

Dovrai mostrare la tua carta di imbarco easyJet ai controlli di sicurezza ed all’entrata della lounge (se disponibile in aeroporto e se ne hai acquistato l’accesso).

Al gate, ti verrà richiesto di mostrare la carta di imbarco ed i documenti d’identità utilizzati per il check-in. Se hai bisogno di acquistare una franchigia bagaglio aggiuntiva, ad esempio, se il tuo bagaglio a mano è troppo grande, puoi farlo anche al gate.

Base giuridica e dettagli sulla conservazione dei dati: fai clic qui per visualizzare >

8. Sono a bordo del mio volo


Quando sei a bordo di uno dei nostri voli, puoi acquistare cibo, bevande o prodotti al dettaglio. Per raggiungere i nostri obiettivi ambientali e di sostenibilità, forniamo ricevute digitali per tutti gli acquisti effettuati.

Basi giuridiche e dettagli sulla conservazione dei dati: fai clic qui per visualizzare >

9. Sto prendendo un mezzo di trasporto fino al mio alloggio


Quando prenoti un servizio navetta o taxi fino al/dal tuo alloggio tramite i nostri fornitori di trasporto di passeggeri, o quando easyJet ti fornisce un mezzo per portarti al/dal tuo alloggio, easyJet fornirà i tuoi recapiti al fornitore del servizio navetta o taxi affinché ti prelevi nel posto giusto e all’ora esatta. Qualsiasi assistenza speciale da te richiesta, come la modifica di un trasferimento, sarà ugualmente condivisa con il fornitore del servizio di trasporto per organizzare il veicolo adatto a te.

Base giuridica e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

10. Sono nel mio alloggio


Se hai prenotato una easyJet holiday, condivideremo alcuni Dati Personali con la struttura ricettiva per gestire la tua prenotazione e qualsiasi assistenza speciale di cui potresti avere bisogno.

Qualsiasi dettaglio relativo al tuo soggiorno, inclusi gli acquisti effettuati nell’alloggio, le escursioni che prenoti e l’assistenza speciale necessaria (ad esempio, esigenze dietetiche o di mobilità) saranno gestiti dalla struttura ricettiva che sarà il Titolare del Trattamento dei tuoi Dati Personali. Per ulteriori informazioni su come la struttura ricettiva tratta i tuoi Dati Personali, consulta la sua informativa sulla privacy.

Durante la tua vacanza easyJet holiday, potrai contattarci per tutta l’assistenza necessaria in relazione al tuo viaggio. Utilizzeremo i tuoi Dati Personali per supportare eventuali richieste di assistenza da te effettuate.

Base giuridica e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

11. Dopo la prenotazione


Potremmo contattarti per chiedere il tuo feedback come cliente in relazione al tuo viaggio o per ricerche di mercato generali, che possono includere sondaggi, interviste e altre forme di partecipazione. Questi sono effettuati attraverso i nostri partner e la partecipazione è del tutto volontaria. Maggiori informazioni su quali dati personali possono essere raccolti nell’ambito di questo tipo di partecipazione saranno fornite nel relativo invito.

Oltre alla normale ricerca sui clienti, disponiamo anche di una community di ricerca easyJet alla quale potresti essere invitato a partecipare. Anche questa partecipazione è volontaria e puoi decidere di lasciare la community in qualsiasi momento notificandoci la tua decisione.

Base giuridica e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

12. Il viaggio non è andato secondo i piani


A volte potresti scegliere di annullare il tuo viaggio o il tuo viaggio potrebbe non andare secondo i piani. Quando ciò accade, raccogliamo i tuoi Dati Personali per supportare le nostre procedure, ad esempio in caso di:

  • interruzione del viaggio;
  • cancellazione;
  • bagagli smarriti;
  • malattia grave o lutto familiare;
  • gestione di un incidente;
  • passeggero molesto; e
  • richieste di risarcimento.

In caso di interruzione del volo e/o della vacanza, ad esempio, per un ritardo o una cancellazione, utilizziamo i tuoi Dati Personali per assisterti con la nuova prenotazione, con la modifica o con il rimborso del viaggio, ove appropriato. In alcune circostanze, potresti avere diritto a un risarcimento. Quando effettui una richiesta di risarcimento, raccogliamo i Dati Personali per supportarla.

Per alcune di queste procedure, per valutare la tua idoneità utilizziamo una tecnologia automatizzata che può essere assistita dall’Intelligenza Artificiale. Prima che venga presa qualsiasi decisione che possa avere effetti giuridici nei tuoi confronti, questa verrà esaminata da una persona che lavora per conto di easyJet.

Laddove si sia verificato un incidente durante il viaggio, incluso il caso in cui un cliente sia stato distruttivo, gli sia stato negato l’imbarco o l’accesso all’alloggio o sia stato coinvolto in un incidente medico, raccogliamo Dati Personali per compilare un report sulla sicurezza in conformità ai nostri obblighi di legge.

In alcune circostanze, e in conformità ai nostri Termini e Condizioni/Condizioni di Prenotazione, a un cliente potrebbe essere vietato viaggiare con easyJet ai sensi della nostra Politica sui passeggeri banditi. In questo caso, ti verranno comunicati i motivi del divieto e ti verrà data la possibilità di presentare ricorso contro la decisione. easyJet utilizzerà inoltre i Dati Personali per mantenere un elenco delle persone a cui è stato vietato di volare con noi.

Se effettui una richiesta di rimborso del volo ai sensi della nostra ‘Informativa sulle cancellazioni dovute a Malattia Grave o Lutto Familiare’, raccoglieremo alcuni Dati Personali di Categorie Particolari per poter elaborare la tua richiesta.

Basi giuridiche e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

13. Fedeltà, Vantaggi e Promozioni


Flight Club è il programma fedeltà di easyJet che è gratuito ed offre vantaggi ad alcuni clienti. I vantaggi dipendono da quanto viaggi con noi. Se sei un membro del Flight Club, conserviamo i dettagli della tua iscrizione al Flight Club sul tuo account easyJet.


easyJet Plus è un servizio in abbonamento che offre ai nostri clienti una serie di vantaggi dietro pagamento di una tariffa annuale. Se sei un socio easyJet Plus, manteniamo un account easyJet Plus e gestiamo i vantaggi per te.


Di tanto in tanto organizziamo anche promozioni e concorsi che mettono in palio diversi premi e ricompense, oppure collaboriamo con aziende partner per promozioni e concorsi. Nel momento in cui ti iscrivi ad una promozione o ad un concorso specifico, ti verrà fornita l’informativa sulla privacy pertinente.


Basi giuridiche e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

14. Attività commerciali e rispetto delle norme


Affinché easyJet possa rispettare le leggi e i regolamenti vigenti, tra cui quelli relativi al controllo delle frontiere e all’immigrazione, le norme delle forze dell’ordine e dell’aviazione civile, potremmo utilizzare i tuoi Dati Personali per adempiere le nostre responsabilità legali. Potremmo utilizzare i tuoi Dati Personali anche per rispondere ad eventuali reclami e azioni legali avanzate contro easyJet.

Quando prenoti con noi, easyJet ti invierà comunicazioni che ti forniranno i dettagli della prenotazione e ti indicheranno eventuali requisiti di legge, come quelli relativi al passaporto o al documento d’identità. Ti invieremo, inoltre, comunicazioni su eventuali modifiche, ritardi o cancellazioni. Queste comunicazioni supportano una serie di obblighi legali che easyJet deve adempiere. Nell’ambito di questa procedura, raccogliamo informazioni su come interagisci con le nostre comunicazioni per garantire il nostro adempimento agli obblighi di legge (ad esempio, se hai aperto una comunicazione di cancellazione).

In caso di vendita di qualsiasi società membro del gruppo o dei suoi beni, potremmo usare i tuoi Dati Personali anche per supportare la vendita, incluso condividendoli con terze parti.

Basi giuridiche e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

15. Gestione della relazione coi clienti e della loro comprensione


easyJet vuole offrirti la migliore esperienza di viaggio al prezzo più conveniente. Per questo, ci interessa capire dove vuoi viaggiare, quali prodotti e servizi potresti desiderare da noi e cosa potrebbe rendere migliore la tua esperienza di viaggio con noi.

Per comprendere meglio i nostri clienti, il gruppo easyJet crea un profilo cliente basato su:

  • Recapiti;
  • cronologia di viaggio (incluse rotte e destinazioni di interesse);
  • cronologia d’acquisto (inclusi voli, vacanze e acquisti accessori);
  • informazioni demografiche;
  • cronologia dei contatti del cliente con easyJet;
  • ricerche di voli e vacanze sui siti web di easyJet (laddove hai effettuato l’accesso al tuo account easyJet, quando effettui una ricerca e hai accettato i cookie);

queste informazioni potrebbero essere utilizzate per raggruppare insieme clienti simili (segmenti di clienti), in modo da riuscire a comprendere le diverse tipologie di clienti che potrebbero viaggiare con easyJet.

In alcuni casi, per supportare le nostre attività di customer insight, potremmo condividere informazioni con società di dati terze, in modo da poter creare i nostri segmenti di clienti in modo accurato. Inoltre, per facilitare queste attività potremmo ricevere dati personali sui nostri clienti da società di dati terze, se sono legalmente in grado di condividere tali informazioni con noi ai sensi della legislazione in materia di protezione dei dati.

Nell’ambito delle nostre attività di conoscenza del cliente, non utilizziamo o condividiamo mai dati personali sensibili, numeri di passaporto o documenti d’identità o informazioni delle carte di pagamento.

Utilizziamo inoltre una serie di tecnologie di potenziamento della privacy per supportare il nostro lavoro di conoscenza del cliente, compreso l’uso della pseudonimizzazione e dell’anonimizzazione per ridurre al minimo l’uso di Dati Personali identificabili.

Base giuridica e dettagli sulla conservazione dei dati: fai clic qui per visualizzare >

16. Comunicazioni con il cliente e marketing


Per supportare le attività di marketing del gruppo easyJet, il tuo profilo cliente può essere utilizzato anche per personalizzare le comunicazioni che ti inviamo, laddove tu abbia accettato di riceverle.

Utilizziamo il tuo profilo cliente per capire a quali dei nostri prodotti, servizi e offerte potresti essere interessato a ricevere informazioni.

In alcuni casi, per supportare le nostre attività di marketing e comunicazione potremmo condividere informazioni con società di dati terze, per garantire l’accuratezza dei profili dei nostri clienti. Potremmo anche ricevere dati personali sui nostri clienti da società di dati terze per migliorare i profili dei nostri clienti, se la società di dati è legalmente in grado di condividere tali informazioni con noi ai sensi della legislazione in materia di protezione dei dati.

Raccogliamo anche informazioni su come interagisci con le nostre comunicazioni di marketing, ad esempio, se hai aperto o meno una comunicazione.

Puoi annullare l’iscrizione alla ricezione delle comunicazioni di marketing in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante di annullamento nella parte inferiore dell’e-mail di marketing o, in alternativa, puoi gestire le tue preferenze accedendo al tuo account. Se usi la nostra app easyJet, puoi gestire la notifica a comparsa nelle impostazioni di comunicazione del tuo account dell’app easyJet. Se desideri esercitare il tuo diritto di opposizione alla ricezione di comunicazioni di marketing, consulta la sezione sui ‘Diritti relativi alla protezione dei dati’ per ulteriori dettagli.

Base giuridica e dettagli sulla conservazione: fai clic qui per visualizzare >

17. Processi automatizzati ed Intelligenza Artificiale


Garantire l’efficiente operatività dei nostri voli e vacanze mantenendoti al sicuro mentre viaggi con noi è la nostra priorità.

Nell’ambito di queste attività, utilizziamo i Dati Personali per supportare, migliorare continuamente e ottimizzare le nostre attività commerciali. Ciò può includere il trattamento dei Dati Personali nell’ambito della formazione, dei test e dell’uso della tecnologia che imita il comportamento umano intelligente (Intelligenza Artificiale/IA), per automatizzare le nostre procedure aziendali.

Ad esempio, automatizziamo alcune procedure relative ai rimborsi per le Tasse Aeroportuali e alle richieste di risarcimento per interruzione dei voli. Utilizziamo, inoltre, un ampio modello linguistico/IA generativa per supportare le nostre procedure del Servizio clienti, anche per aiutarci ad analizzare e generare risposte alle comunicazioni dei clienti e per verificare l’idoneità di alcune richieste di rimborso spese presentateci in caso di ritardi e cancellazioni dei voli. easyJet automatizza queste procedure sulla base dei nostri legittimi interessi per rispondere alle tue richieste il più rapidamente possibile.

Nel caso in cui qualsiasi decisione automatizzata raggiunta mediante l’uso della tecnologia basata sull’IA abbia un effetto giuridico o significativo sui nostri clienti, verrà esaminata da una persona che lavora per conto di easyJet.

Per ulteriori informazioni su specifiche procedure automatizzate, consulta le sezioni sopra citate che descrivono il tuo percorso con noi in modo più dettagliato.