Perché andare ad Almeria
Stai cercando un volo per Almeria per il tuo prossimo weekend o la tua prossima vacanza? Allora prenota ora un volo low-cost con easyJet. Situata sulla Costa de Almeria, questa vivace città risale all'epoca preistorica. Nei secoli quest'area è stata abitata da diverse popolazioni, dai Fenici ai Cartaginesi ai Romani.
La città si è sviluppata fino a diventare un'importante base navale e porto del Califfo di Cordoba sotto il regno di Abderramán III, che costruì imponenti fortezze a ridosso della città e della baia. Con la caduta del califfato, la città si dedicò alla produzione di tessuti tra cui la seta, il velluto, il damasco e il broccato, diventando presto una delle maggiori potenze economiche del Mediterraneo. Al tempo, la città, che ospitava più di 10.000 laboratori tessili, godette di grande prosperità. Tuttavia la conquista e la successiva distruzione della città da parte di Alfonso VII, che voleva abbatterne il potere economico, pose fine a questo periodo di prosperità.
La città rifiorì sotto i Musulmani e tornò ad essere dominata dai Cristiani solo nel 1489. Almeria continuò ad espandersi e a crescere economicamente, nonostante frequenti incursioni da parte dei pirati berberi nel XVI secolo. Nel XIX secolo la città divenne la capitale della provincia di Almeria, dopo che la Spagna fu suddivisa in province. Almeria è oggi una città e una provincia prospera, grazie ad un'economia basata sul turismo e sulle coltivazioni in serra.
Dal castello si gode di una fantastica vista sulla città e sulle sue principali attrazioni. L'enorme fortezza di Alcazaba è costituita da tre mura perimetrali che un tempo contenevano tutto ciò di cui gli abitanti avrebbero avuto bisogno in caso di assedio. Uno dei recinti racchiude i resti di una cappella che fu originariamente costruita per essere una Moschea, ma che fu in seguito convertita in una cappella Cristiana dai re Cattolici.
Grazie alla sua struttura fortificata, la sua costruzione di stampo gotico e la sua facciata rinascimentale, la Cattedrale è un vero e proprio simbolo della città. Costruita nel XVI secolo, questo edificio ebbe due funzioni. Oltre a quella ovviamente religiosa, fu anche usato come struttura difensiva, con torrioni dotati di cannoni allo scopo di difendere l'edificio e la città dalle incursioni di Barbarossa e di altri pirati.
La Costa de Almeria è ancora oggi immune al turismo di massa. A ovest di Almeria, la costa è fatta prevalentemente di alte scogliere che più in là si trasformano in spiagge piane, luogo ideale dove trascorrere una giornata di sole. A est della città, splendide spiagge si estendono per 20 km, costeggiando il Parco Nazionale Cabo de Gata-Nijar. Nelle vicinanze è situato San Miguel de Cabo de Gata, un luogo di interessanti siti archeologici Romani e Arabi.
Hotels
Abbiamo collaborato con Booking.com per offrirti i migliori prezzi possibili per hotel e appartamenti, dai più economici ai 5 stelle, in più di 500 destinazioni di UK ed Europa. Scopri la nostra vasta offerta di hotel e appartamenti a Almeria.